Stefano Nicolo' è un nome di battesimo di origine italiana composto da due nomi propri: Stefano e Nicolo'.
Il nome Stefano deriva dal nome greco Στέφανος (Stephanos), che significa "corona" o "ghirlanda". Secondo la tradizione cristiana, Stefano era uno dei primi cristiani martiri, ucciso per la sua fede nel I secolo. Il suo nome divenne così associato alla fede e alla persecuzione religiosa.
Nicolo', invece, è un nome di origine latina che deriva dal nome Nipho, a sua volta derivante dal nome greco Νίκανορος (Nikanoros), che significa "vincitore del popolo". Nicolo' era anche il nome di un vescovo di Mira, in Licia, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa.
Il nome Stefano Nicolo' è stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui numerosi santi e personaggi storici. Ad esempio, Stefano Niccolò di Lorenzo de' Medici era un famoso artista italiano del Rinascimento noto come "il Sandrino".
In Italia, il nome Stefano Nicolo' è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua eleganza e il suo significato simbolico. È spesso scelto dai genitori come nome per i loro figli in omaggio alla tradizione religiosa o semplicemente per la sua bellezza sonora.
Il nome Stefano Nicolo' è stato dato a 6 bambini in Italia nel 2015 e a 4 bambini nel 2022, per un totale di 10 nascite negli ultimi anni.